Cena al Museo del Cinema di Torino

Tabella dei Contenuti

Chi ama il cinema non può perdersi un’occasione come quella di organizzare una cena al museo del cinema di Torino!

 

Da qualche anno, infatti, il Museo del cinema di Torino ha messo a disposizione dei cittadini appassionati di cinema la possibilità di organizzare cene di gala e ricevimenti all’interno delle sue sale: in una cornice unica che renderà qualsiasi evento indimenticabile.

 

Noi di Caterina Lostia abbiamo molta esperienza nell’organizzazione di eventi e una delle attività che più coinvolgono il team è trovare location mozzafiato che possano far avverare le aspettative dei nostri clienti.

cena al museo del cinema di torino caterina lostia

 

Il museo del cinema di Torino

Il Museo Nazionale del Cinema si trova a Torino, all’interno della Mole Antonelliana, monumento simbolo della città.

 

Una spirale espositiva che dal primo piano si sviluppa verso l’alto, dando vita a una collezione che ripercorre tutta la storia del cinema: dalle origini fino a oggi. All’interno del museo si scoprono i segreti di chi sta dietro alla cinepresa, ma anche le fasi che procedono la proiezione del film.

 

Immaginatevi di cenare in una sala così suggestiva, progettata dallo scenografo svizzero François Confino che ha alternato diversi piani di lettura dei documenti, intrecciandoli con l’edificio storico e una presentazione spettacolare, che sembra quasi un sogno ad occhi aperti.

 

Ricordiamo sale spettacolari come l’Aula del Tempio, la Rampa Elicoidale e la Galleria dei Manifesti, tutte location perfette per chi desidera organizzare una cena al museo del cinema di Torino.

cena l museo del cinema di torino caterina lostia

 

Organizzare una cena al museo del cinema di Torino

Organizzare una cena al museo del cinema di Torino è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: alla vista della splendida cornice che abbiamo a disposizione, si aggiunge la possibilità di toccare alcuni degli strumenti espositi, i profumi e i gusti delle pietanze scelte.

 

Il Museo mette a disposizione la possibilità di sfruttare alcuni spazi, ad esempio nell’Aula del Tempio, un grande spazio al di sotto della cupola, si trovano “chapelles” dedicate solitamente a grandi temi della storia del cinema e che, in occasioni particolari possono orpistare cocktail party, cene, proiezioni, presentazioni e conferenze.

È possibile addirittura proiettare sui maxischermi presenti scenografie studiate ad hoc per rendere il vostro evento ancora più spettacolare.

 

 

Con una capienza che va dalle 120 alle 180 persone, 40 chaise-longue a disposizione e la possibilità di aggiungere altri posti a sedere, è la location perfetta per una cena seduti o a banchetto. Come piccolo extra che noi di Caterina Lostia abbiamo adorato, c’è la possibilità di sfruttare l’ascensore panoramico per una vista notturna mozzafiato della città.

 

Una seconda opzione, ideale per le serate estive, è la Terrazza panoramica: un luogo perfetto per brindare a un annuncio importante, un momento da ricordare e al contempo ammirare lo skyline di Torino. Qui si possono ospitare fino a 39 persone, un luogo quindi adatto a un evento o una cena più ristretta per amici intimi e familiari. 

 

Ti potrebbe interessare

Cravatta o papillon per lo sposo - Caterina Lostia

Cravatta o papillon per lo sposo?

Chi regala il bouquet - Caterina Lostia

Chi regala il bouquet alla sposa secondo la tradizione