Tra i luoghi da sogno, con un’atmosfera fiabesca Villa d’Agliè è una location romantica perfetta per matrimoni ed eventi.
Un piccolo gioiello torinese, immerso nel verde della collina piemontese, perfetto per chi desidera celebrare un evento importante come un matrimonio all’interno di una cornice degna delle migliori favole.

La donna della domenica
Torino è una città d’arte, architettonicamente elegante e rigorosa ma, al tempo stesso, caratterizzata da un mix culturale vivace e affascinante. È in questa cornice che si articola la pellicola “La donna della Domenica”, tratta dall’omonimo romanzo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.
Un giallo poliziesco che “possiede un ritmo sicuro e incalzante. […] La città ha un ruolo di primo piano: ambigua, classista nel fondo, chiusa e al tempo stesso metropolitana, lontana da tutto e cosmopolita.” (C. Gragaglia)
Il film, diretto da Luigi Comencini nel 1975, oltre ad avere un cast di primo ordine, si avvale delle bellezze paesaggistiche e architettoniche del capoluogo piemontese, tra cui anche Villa d’Agliè: una location d’altri tempi, circondata dai colli.

La Villa d’Agliè, splendida location a Torino
Villa d’Agliè è una sorpresa continua, a partire dall’atmosfera che vi si respira: una dimora storica circondata da tigli e ippocastani in cui il tempo sembra essersi fermato.
È qui che noi di Caterina Lostia organizziamo eventi e matrimoni per quei clienti che desiderano un’atmosfera romantica, classica, eterea e al tempo stesso sempre attuale. Quando il nostro team di interfaccia per la prima volta con futuri sposi o clienti per un evento particolare, è nostra premura capire lo stile, il mood, l’aria che si deve respirare durante quella giornata speciale. È da questo primo passaggio che iniziamo a pianificare, organizzare, proporre menù, decorazioni e location d’eccezione. Villa d’Agliè è una location a Torino, romantica per matrimoni e cerimonie di qualsiasi tipo.
Villa di origini seicentesche, costruita non lontana dal centro del capoluogo), Villa d’Agliè è una location perfetta anche perché è rimasta quasi immutata dal tempo, con i soffitti a cassettoni decorati e stanze abbellite da carte da parati con rimandi orientali.
Nel 2007 l’ampio giardino è stato inserito dalla Regione Piemonte nel Registro dei Giardini Storici di interesse botanico grazie alle sue origini antiche e alle modifiche realizzate dall’architetto paesaggista Russel Page. La storia stessa del parco è interessante perché inizialmente era, insieme alla villa, proprietà del Duca Carlo Emanuele I, passò poi in mano a Gaspare Bellezia e nell’800 a Sir John Foster che trasformò il giardino all’italiana in un parco romantico con cedri del Libano, sequoie e ippocastani.
Organizzare un matrimonio a Villa d’Agliè
Organizzare un evento o un matrimonio a Villa d’Agliè è come lavorare all’interno di una favola: la location è già di suo un luogo pieno di fascino, angoli suggestivi e atmosfera fiabesca che, però, si coniugano alla perfezione con le richieste di ogni coppia di sposi.
La villa, infatti, è dotata di spazi interni ampi ma non dispersivi, perfetti quindi per una cerimonia intima, e spazi esterni enormi in cui allestire banchetti di nozze con vista mozzafiato, in cui la natura si fonde alla perfezione con la Villa.
Se siete interessati a organizzare un matrimonio a Villa d’Agliè, location romantica, a pochi minuti dal centro di Torino, potete contattarci e sarà nostra premura esaudire i vostri desideri e farvi vivere un giorno indimenticabile.
