Cravatta o papillon per lo sposo?

Tabella dei Contenuti

Cravatta o papillon per lo sposo? Quando si parla di matrimonio ci si chiede immediatamente quale sarà l’abito da sposa, senza considerare che anche gli uomini hanno un outfit complesso e con molti accessori. 

Tra gli accessori sicuramente più complessi da scegliere c’è la cravatta o il papillon. Caterina Lostia e il suo team sono sempre a disposizione per indirizzare la coppia verso l’organizzazione del matrimonio che desiderano, questo significa anche accompagnare entrambi a scegliere gli accessori adatti al proprio outfit.

Cosa cambia tra cravatta o papillon per lo sposo? Quale delle due opzioni è più adatta a un matrimonio?

Premettiamo subito che la scelta è del tutto personale e dipende dallo stile della singola persona e dall’atmosfera che si respirerà al matrimonio: la cravatta è sicuramente più tradizionale (anche se abbiamo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda forme, colori e fantasie), mentre il papillon può essere sia un elemento molto classico che più stravagante, adatto ad esempio per un matrimonio boho.

Cravatta o papillon per lo sposo - Caterina Lostia 2

Cravatta o papillon per lo sposo

Cravatta o papillon per lo sposo? Così come per le spose, anche gli sposi hanno un proprio stile e gusti precisi, la cosa migliore è certamente quella di scegliere prima colore e foggia dell’abito e della camicia e successivamente abbinare la cravatta o il papillon. Questo anche perché tutto dipende anche dal colletto della camicia.

La cravatta è un elemento senza tempo, di classe e sempre elegante che, però, ha anche uno scopo pratico: nascondere i bottoni della camicia. Le cravatte sono estremamente versatili: se ne trovano di forme, lunghezze, colori e fantasie sempre diverse e quindi possono facilmente adattarsi allo stile personale dello sposo.

Quando si parla di cravatta, però, si devono anche menzionare i diversi tipi di nodi che si possono realizzare (semplice, nodo Windsor, mezzo nodo Windsor, nodo classico, nodo piccolo e tanti altri) perché ognuno di essi può dare una connotazione diversa all’insieme dell’outfit.

Il papillon, invece è un accessorio dalle dimensioni ridotte che ha come scopo quello di chiudere il collo della camicia. Spesso è utilizzato anche in abbinamento a un panciotto o gilet.

Cravatta o papillon per lo sposo - Caterina Lostia 3

Quando indossare la cravatta

Se siete indecisi tra cravatta o papillon, iniziate a chiedervi quando si indossa la cravatta. Sarebbe meglio abbinare la cravatta ad abiti da cerimonia formali, come il tight, il mezzo tight o un abito classico monocolore. La tonalità si deve abbinare all’abito e alla nuance di bianco della camicia, ma può anche presentare fantasie colorate se preferite un look più casual.

Quando indossare il papillon

Se tra cravatta o papillon per lo sposo avete optato per quest’ultimo, potete indossarlo per completare uno smoking o un frac, ma anche con abiti classici se volete dare un tocco di originalità al vostro outfit. Sono sempre di più, infatti, i futuri mariti che indossano un papillon colorato per arricchire un outfit classico.

Ecco dunque che la scelta tra cravatta e papillon per lo sposo diventa sempre più difficile, come sapete potete sempre affidarvi ai nostri stylist per ricevere consigli adatti non solo al vostro stile personale, ma anche all’atmosfera generale che si respirerà il giorno della cerimonia.

Ti potrebbe interessare

Fiore all'occhiello - Caterina Lostia

Fiore all’occhiello per lo sposo

Matrimonio in Italia con Caterina Lostia

Destination Wedding in Italia: le migliori location per il tuo matrimonio in Italia