Per tradizione, l’abito da sposa è bianco: avorio, naturale, color champagne, cipria…esistono molte nuance di bianco per l’abito da sposa.
Le spose, quando scelgono l’abito dei propri sogni, si focalizzano sul taglio, la stoffa, lo stile e vengono prese alla sprovvista quando si rendono conto di dover decidere anche quale nuance di bianco sta loro meglio.
Tutto dipende dal gusto, dal colore dell’incarnato, dallo stile di tutto l’evento e le nuance di bianco possono trasmettere sensazioni diverse alla futura moglie e anche agli invitati. Abbiamo già parlato degli abiti da sposa colorati e, anche in questo caso, noi di Caterina Lostia siamo al fianco delle clienti durante tutto il processo decisionale, assistendole e consigliandole sull’abito da sposa perfetto per loro.
La tradizione del bianco
Il bianco indica purezza, innocenza e fedeltà, per questo è il colore prediletto dalle future mogli. È una tradizione che risale all’800 e che prese piede per volere della Regina Vittoria d’Inghilterra, che decise di bandire tutti gli altri colori dai festeggiamenti di nozze.
Durante il Medioevo, però, gli abiti tornano ad essere sgargianti e vivaci perché venivano colorati con tinture pregiate che indicavano la ricchezza e il benestare delle famiglie.
Solo dagli anni’70 del Novecento le spose hanno ricominciato a osare, scegliendo vestiti colorati per il matrimonio: gli stilisti poi hanno fatto il resto, presentando collezioni sempre più audaci e creative.
Le nuance di bianco per l’abito da sposa
Il bianco non è tutto uguale: esistono tante nuance di bianco che possono valorizzare ancora di più la bellezza della sposa.

Bianco ghiaccio
Il bianco ghiaccio è estremamente luminoso e presenta piccole tracce di grigio e azzurro. È una tonalità fredda e molto elegante, perfetta per le spose classiche ma anche più moderne se scelgono un abito dal taglio più audace.
Bianco naturale
È un colore radioso senza sfumature sul grigio o sull’azzurro. Perfetto per chi vuole il “classico abito bianco”.

Avorio
Ha una nuance leggermente più calda perché contiene una punta di giallo ed è uno dei preferiti dalle spose moderne. È il colore della seta prima della tintura e potrebbe essere descritto come un bianco spento, naturale.
Perla
L’abito color perla è molto simile all’opacità del bianco avorio, ma contiene una sfumatura di grigio al suo interno, che lo rende raffinato, elegante e molto originale al tempo stesso.
Crema
Il bianco crema è risulta più caldo ed è perfetto per le spose eleganti e romantiche.

Champagne
Leggermente più dorato rispetto al color avorio, l’abito champagne è una tonalità molto difficile da indossare perché non tutte le spose si sentono a loro agio con questo colore. Eppure, l’effetto è particolare, leggermente vintage e molto sofisticato.
Nude
È una nuance di bianco molto moderna che, abbinato con un bianco naturale, simula il colore della pelle della sposa. Perfetto per abiti che prevedono l’uso di strass, pizzi e punti luce.
Rosa polvere
Il rosa polvere è una tonalità molto pallida di rosa antico: negli anni è diventato un colore tradizionale per la sposa ma, tutt’oggi, conferisce all’abito stesso un effetto “wow” che molte future mogli ricercano. Perfetto per chi vuole stupire con semplicità o cerca uno stile romantico.
Ecco dunque quali sono le nuance di bianco per gli abiti da sposa: il nostro consiglio è sempre quello di scegliere un abito che faccia sentire a proprio agio e che faccia sentire le future mogli splendide.