Tipi di fedi nuziali

Tabella dei Contenuti

Uno dei momenti più emozionanti per una coppia di neo sposi è lo scambio delle fedi nuziali. L’attimo in cui ci si dichiara amore eterno scambiandosi quello che è da sempre, nella nostra tradizione, il simbolo del matrimonio.

 

Sposo e sposa hanno una fede a testa, con all’interno inciso il nome dell’altro o dell’altra, ma anche la data del matrimonio o una frase simbolica per entrambi.

 

Oltre a questa personalizzazione, esistono però vari tipi di fede che gli sposi scelgono insieme e, se vogliono, sotto consiglio degli elementi del nostro team.

Possono infatti variare per forma, colore, materiale e decorazione: le opzioni sono moltissime e l’indecisione può giocare qualche scherzo.

 

 

fedi nuziali caterina lostia

Tipi di fedi nuziali

La fede non è solo un gioiello per uomo e donna, è un elemento che si indossa tutti i giorni e in tutte le occasioni, è importante quindi che sia un simbolo con cui ci si sente a proprio agio e comodo da indossare.

 

Materiali diversi come oro bianco, oro giallo, oro rosa, decorazioni, brillanti, forme e incisioni: esistono molti tipi di fedi nuziali.

 

Fede classica

La prima tra i tipi di fedi nuziali è quella classica: in oro giallo (anche se è possibile realizzarle anche in altri metalli), bombata all’esterno e piatta all’interno. In base al modello può cambiare in spessore e peso, ma solitamente sono larghe 4 mm e con una grammatura che varia dai 2 ai 10 gr.

Ideale per chi desidera tenersi su uno stile classico.

 

Fede comoda

La fede detta “comoda” si differenzia da quella classica perché più comoda da indossare: ha una bombatura sia esterna che interna. Pesa tra i 3 ai 10 gr e anche questa è larga quasi 4mm.

 

Perfetta per essere impreziosita da brillanti e pietre preziose.

 

Fede francesina

Anche le fedi francesine si inseriscono tra i tipi di fedi nuziali classici e sono particolarmente amate perché sono leggermente più sottili rispetto a quelle tradizionali.

Leggermente tondeggianti all’esterno, sono invece piatte all’interno. Hanno un peso che arriva al massimo ai 5gr e per questo sono molto comode per tutti coloro che non sono abituati a indossare anelli.

 

Fede mantovana

La fede mantovana è invece più vistosa perché più spessa: perfetta per chi desidera un anello ben visibile e di una certa importanza. Ha infatti una larghezza di 6mm e un peso che arriva al massimo a 10 gr. Anch’essa bombata all’esterno e piatta all’interno è l’ideale per chi è abituato a gioielli di vario tipo e ama farli vedere.

 

Fede flat

Ci sono coppie che preferiscono indossare fedi poco vistose, più moderne nello stile e quindi optano per le fedi flat. Sono solitamente fedi nuziali in oro bianco, platino, argento o metallo e hanno una forma arrotondata ma con sezione quadrata.

Il loro design quindi risulta minimal e moderno.

 

Fede napoletana

Anche la fede napoletana ha un design insolito e moderno: tagliata a metà da una piccola incisione. Sembra quindi che l’anello sia diviso in due parti ed è perfetta per le incisioni più lunghe e personalizzate.

 

Fede ossolana

Forgiata da orafi che lavorano nella Valle Ossola, è riccamente decorata da 4 simboli: il grano saraceno che simboleggia la prosperità, mezze sfere per la prolificità, la stella alpina per la purezza e nastri intrecciati come simbolo di unione tra gli sposi.

È uno tra i tipi di fedi nuziali più antichi e con una tradizione alle spalle che uniscono il simbolo stesso del matrimonio (la fede) a simboli più arcaici di unione e amore.

 

Fede sarda

Infine, la fede sarda: piatta all’interno e decorata con incisione come se fosse un pizzo.  Perfetta per chi proviene dalla Sardegna o ne ama la tradizione antica.fedi nuziali caterina lostia

I materiali e le incisioni delle fedi nuziali

Il simbolo che da sempre rappresenta l’eternità è l’oro giallo a 18 carati, ma da tempo ormai si sono fatti avanti anche altri tipi di materiali preziosi che possono personalizzare i vari tipi di fedi nuziali.

Pensiamo al platino, all’oro bianco o all’oro rosa che, volendo, possono anche essere combinati dall’arte degli orafi in creazioni intrecciate e decorate con più colorazioni.

 

La scelta della fede, insieme alla scelta dell’abito da sposa, è sicuramente uno dei momenti più emozionanti per la coppia.

Ti potrebbe interessare

decorazioni floreali di caterina lostia

Decorazioni floreali per matrimoni

abito da sposa primaverile Caterina Lostia

Abito da sposa primaverile