Wedding Dress per cerimonia civile

Tabella dei Contenuti

Uno dei momenti più emozionanti per la sposa e il suo entourage è la scelta dell’abito da sposa. Sono moltissimi i modelli che i vari atelier propongono, sia per quanto riguarda wedding dress per cerimonia civile che per quella religiosa.

Durante la nostra consulenza, noi di Caterina Lostia siamo presenti per la scelta dell’abito sia per consigliare i modelli adatti al mood del matrimonio, che per quanto riguarda le tendenze dell’ultimo momento.

La cerimonia civile

Oltre all’aspetto religioso, quali sono le differenze tra un matrimonio civile e uno religioso? La cerimonia civile si svolge solitamente in comune, mentre quella religiosa avviene all’interno di un luogo consacrato. Le funzioni si differiscono sia in durata che contenuti: quello religioso ha una durata solitamente più lunga e prevede una predica da parte dell’officiante.

Dal punto di vista giuridico, invece, non c’è alcuna differenza perché entrambi i riti sono soggette alle norme previste dal Codice Civile.

Wedding dress per cerimonia civile

Un tempo il wedding dress per una cerimonia civile aveva delle caratteristiche particolari: era solitamente colorato e non aveva lo stesso stile etereo di quello che sceglievano le spose che optano per un matrimonio religioso.

Oggi, però, le mode sono cambiate e le spose hanno la possibilità di scegliere qualsiasi modello di abito da sposa, da quelli colorati a quelli corti.

Tailleur

Un grande classico, sempre elegante e sempre di moda: il tailleur bianco. È l’abito cerimoniale perfetto per chi vuole sposarsi e prevede una cerimonia di classe, chic e con cui non si sbaglia mai. Noi consigliamo di giocare con gli accessori, sbizzarrendosi con gioielli, cappelli o veline. La regola lo vede indossata da donne sopra i 30 anni, ma noi non vogliamo mettere paletti a nessuna: se vi fa sentire speciali, è l’abito per voi.

Abito lungo

Gli abiti lunghi sono molto amati da tutte le spose; per le spose con rito civile è adatto un capo lineare e non principesco; insomma, una versione couture di un classico tubino o di un modello midi. La tendenza di questi ultimi anni vede lo slip dress bianco come uno dei modelli più gettonati: semplice, elegante e d’effetto, senza considerare che per un matrimonio con rito civile si può osare anche con scollature.

Jumpsuit

Una sposa moderna adorerà una jumpsuit in seta, con pantaloni ampi e scivolati; magari con un corpetto ricamato a cuore, off-shoulders, avvolgente o morbido.

Molto amato da spose giovani, che preferiscono la comodità dei pantaloni ad una classica gonna, ma non rinunciano ad un abito d’alta moda che conferisca eleganza e modernità alla cerimonia.

Consigliamo di sfruttare gli accessori per rendere unico e del tutto personale l’abito, magari osando anche con qualche tocco di colore.

Non solo bianco

Abito bianco? Perché non un tocco di colore osando con ricami floreali, colori pastello o, addirittura, inserendo dei punti di nero? Nel 2022 è di grande tendenza, infatti, indossare abiti da sposa bianchi e neri!

Abbiamo recentemente scritto un articolo sugli abiti da sposa colorati e torniamo a ripetere che l’importante è che l’abito rispecchi la vostra personalità e vi faccia sentire bellissime!

Giacca e pantalone

Abbiamo parlato di tailleur, parliamo anche del completo giacca-pantalone: elegantissimo e moderno! Abbinato a colori a contrasto, come un bouquet sgargiante, è un must per tutte le spose che scelgono la semplicità unita all’eleganza.

Tendenze 2022-2023

Quali sono le tendenze 2022-2023 per quanto riguarda i wedding dress per la cerimonia civile? Quello di giocare con i gusti senza seguire le rigide regole di bon-ton da tenere in chiesa.

Potete divertirvi con:

  • Abiti anni ’60, dal taglio corto e a campana e vintage
  • Asimmetrie
  • Completo gonna-top o micro-top che lasci intravedere l’addome
  • Tessuti Plissé

Ti potrebbe interessare

Cravatta o papillon per lo sposo - Caterina Lostia

Cravatta o papillon per lo sposo?

Chi regala il bouquet - Caterina Lostia

Chi regala il bouquet alla sposa secondo la tradizione