Il giorno delle nozze è un giorno speciale: parenti e amici si riuniscono per celebrare l’amore di una coppia e stringersi attorno agli sposi durante le celebrazioni.
Ciò che, secondo noi di Caterina Lostia, rende speciale il nostro lavoro è l’unicità di ogni matrimonio. Quando i futuri sposi si rivolgono a Caterina per una consulenza sull’organizzazione delle nozze ha la certezza che il loro giorno sarà studiato nei minimi dettagli (dalle decorazioni floreali, agli allestimenti, fino alla scelta dell’abito da sposo) e non potrà che essere organizzato su misura sulle aspettative e i caratteri degli sposi.
In questo senso, anche la scelta della torta nuziale è del tutto personale e sempre più coppie decidono di servire alternative alla Wedding Cake.

Come scegliere il dolce per le nozze
Prima di scoprire quali sono le alternative alla wedding cake più amate, è bene ricordare come scegliere la torta nuziale.
Di Wedding Cake ne esistono a milioni, che si differenziano per decorazioni, forme e, ovviamente sapori: per questo motivo scegliere quale dolce verrà mangiato durante il giorno più importante non è sempre semplice.
Il nostro consiglio è quello di prediligere i gusti personali degli sposi e poi, se volete, organizzare un buffet di dolci che presentino alternative alla wedding cake per tutte le esigenze. C’è sempre da considerare, infatti, che tra i vostri invitati potrebbero esserci bambini e astemi e quindi dolci molto alcolici potrebbero non essere di loro gradimento, ma anche persone allergiche a particolari ingredienti.

Alternative alla wedding cake
Se invece volete uscire dagli schemi, potete scegliere varie alternative alla wedding cake classica.
Negli ultimi anni, abbiamo incontrato sposi con richieste classiche o più particolari e riuscire a creare un matrimonio su misura per loro, che rispecchiasse i loro desideri è stata una grandissima soddisfazione. Spesso, abbiamo proposto loro dolci speciali che hanno conquistato la loro fantasia e i loro cuori.
Sicuramente il croquembouche è una delizia per gli occhi e il palato: una torre di profiteroles classici ripieni di crema e decorata con zucchero caramellato. I gusti, ovviamente, possono cambiare a seconda delle richieste e questa è un’opzione raffinata e scenografica, che si presta perfettamente anche per essere decorata con frutta fresca o fiori.
I macarons sono piccoli dolci della pasticceria francese a base di meringa colorata, farina di mandorle e crema. Possono essere aromatizzati con mille gusti e persino spezie e proprio per questa caratteristica, gli sposi che non amano particolarmente il dolce, optano per una selezione di macarons che, possono essere presentati in modo da lasciare comunque senza fiato gli invitati.
La stessa idea può essere applicata anche ai cupcake, piccoli e golosi, che permettono però di ottenere un effetto visivo e decorativo più variegato.
Un’idea molto amata è anche quella di presentare a ogni invitato delle minicake: piccole wedding cake monoporzione.
Le caratteristiche
Il momento del taglio della torta è uno dei momenti più belli della cerimonia e ciò che lo rende così speciale è anche la perfezione e la bellezza delle wedding cake.
Se quindi optate per alternative alla wedding cake, noi di Caterina Lostia ci assicureremo che otteniate un effetto a sorpresa per i vostri invitati, che i gusti siano perfettamente in linea con il menù scelto e che la scelta sia in linea con lo stile generale del matrimonio.