La classica wedding cake

Tabella dei Contenuti

Durante il ricevimento il momento più atteso è il taglio della torta nuziale, dove l’atmosfera sarà perfetta e piena di emozione da parte degli invitati e degli sposi stessi.

Taglio della torta, brindisi con spumante o un buon vino dolce e si torna ai festeggiamenti, ma quale torta nuziale scegliere?

Quando il nostro team viene contattato da una coppia di futuri sposi, non ci limitiamo a fare una consulenza di wedding planning, curiamo ogni aspetto del giorno delle nozze: dalla scelta della location fino a consigli sulla wedding cake.

Siamo molto attenti a ciò che i futuri sposi desiderano: creiamo atmosfere da sogno, delineando nei minimi dettagli il mood dell’evento in modo che ogni singolo elemento sia in perfetta armonia con l’insieme.

 

 

Scegliere la torta nuziale

Nella selezione della wedding cake ci sono due elementi che dovete tenere principalmente in considerazione: il gusto e l’aspetto estetico.

Ogni torta nuziale crea l’effetto sorpresa, sia che sia moderna e scenografica, sia che sia la classica wedding cake.

Un altro piccolo consiglio è quello di pensare sempre alla stagione in cui celebrate il matrimonio, in modo da scegliere decorazioni e gusti che siano in linea non solo con il fil rouge della cerimonia, ma anche con la stagionalità.

 

 

La classica wedding cake

Per classica wedding cake intendiamo la torta nuziale all’italiana o quella all’anglosassone.

La prima è sicuramente la più apprezzata da sposi tradizionali, che scelgono un classico che non passerà mai di moda né nell’estetica, né nei gusti. La torta nuziale all’italiana ha una base di Pan di Spagna, farcita con creme e ricoperta di panna.

Solitamente ha dimensioni notevoli, a seconda del numero di piani e della grandezza della base. Può essere decorata con frutta, fiori o sculture in zucchero

Anche la torta all’anglosassone è considerata classica, composta da cilindri di dimensioni diverse posizionati uno sull’altro in ordine decrescente. La particolarità sta nella decorazione con fiori e nastri.

Quali gusti scegliere?

Crema, cioccolato, pistacchio, limone, nocciola e mix di frutta sono abbinamenti classici che soddisfano sempre tutti i palati. Se poi, oltre alla vostra classica wedding cake, prevedete anche un buffet di dolci, potrete dare ai vostri ospiti l’opportunità di assaggiare dolci di diverse fatture e tipologie.

 

Il taglio della torta

Come rendere unico il momento tanto atteso del taglio della torta? Un servizio di catering e banqueting organizzato alla perfezione vi sarà di grande aiuto nel supportarvi e fare in modo che il vostro unico pensiero sia godervi un momento così magico.

Ti potrebbe interessare

Cravatta o papillon per lo sposo - Caterina Lostia

Cravatta o papillon per lo sposo?

Chi regala il bouquet - Caterina Lostia

Chi regala il bouquet alla sposa secondo la tradizione