Menù gourmet per matrimoni: i segreti degli chef

Tabella dei Contenuti

Menù gourmet per matrimoni di lusso, quali sono le regole d’oro per essere certi di stupire gli ospiti con banchetti gastronomicamente perfetti?

Uno dei momenti più attesi dagli invitati è sicuramente il banchetto nuziale, che può comporsi di buffet e successivo pranzo (o cena) seduti ai tavoli, o solo di uno dei due.

Come scegliere il menù gourmet per matrimoni?

menù gourmet per matrimoni - Caterina Lostia 2

Wedding planner con Caterina Lostia

Rivolgendovi agli esperti membri del team di Caterina Lostia avrete a disposizione professionisti capaci di consigliarvi anche il giusto menù gourmet per matrimoni

Infatti, Caterina Lostia Wedding planner e Event producer accompagna i futuri sposi passo passo in ogni decisione che devono compiere per organizzare il matrimonio che desiderano: dalla scelta delle decorazioni floreali, alla location (il nostro team organizza matrimoni in location mozzafiato, potete scoprire di più qui), compresa anche la scelta del menù ideale per le nozze.

Ogni matrimonio è speciale e noi di Caterina Lostia ci teniamo che ogni elemento sia unico e irripetibile: per questo personalizziamo tutto sulla base delle preferenze e delle aspettative dei nostri clienti.

Questo comprende anche il menù, che varia a seconda della stagione, dei gusti personali e dello stile del matrimonio stesso. Quali sono però le regole generali di un menù gourmet per matrimoni?

menù gourmet per matrimoni - Caterina Lostia 3

Menù gourmet per matrimoni

Ci sono alcune regole generale che consentono di presentare agli invitati un menù gourmet per matrimoni, tra queste sicuramente si deve fare grande attenzione anche all’ambiente in cui si organizza il buffet o le portate da consumare seduti: i fiori delle decorazioni, ad esempio, non devono essere eccessivamente profumati per non interferire con il profumo dei piatti che verranno serviti. 

Anche la scelta dei vini e dei cocktail deve essere ben pensata, ne abbiamo parlato in questo articolo, e deve essere personalizzata grazie all’aiuto dei sommelier in base alle tipologie di menù che servirete.

Ci sono però altre piccole accortezze che rendono un menù gourmet per matrimoni degno di nota.

Poche portate a tavola

Il servizio di ciascuna portata richiede almeno mezz’ora, questo significa che organizzare un lungo pranzo o cena seduti prevederà che gli ospiti passino molto tempo seduti al tavolo. Per questo motivo molti chef consigliano di organizzare buffet ricchi di opzioni per antipasti e dolci e proporre al massimo quattro portate al tavolo.

Impiattare o servire al tavolo

A seconda della tipologia di portata, del numero degli invitati e dello stile del matrimonio si può scegliere se servire a tavola o portare i piatti da impiattati. La nostra scelta ricade sul servire le portate già impiattate quando è prevista una mise en place particolare e, specialmente, per tutte quelle pietanze che rischiano di raffreddarsi rapidamente.

menù gourmet per matrimoni - Caterina Lostia 4

Piatti non troppo elaborati e ingredienti stagionali

Ovviamente qualità e freschezza degli ingredienti sono alla base di un menù gourmet per matrimoni. In aggiunta possiamo dire che è meglio non osare troppo con sapori elaborati e complessi, è meglio inserire pochi elementi nel piatto ma curati nel dettaglio.

Un solo ingrediente per portata

È buona norma non inserire troppi ingredienti importanti in una sola portata per non confondere il palato dei commensali con troppi sapori. Potete semplicemente dedicare ogni portata a un ingrediente principale attorno a cui far ruotare la composizione del piatto.

Indicare sempre gli ingredienti

Altrettanto importante è indicare sempre gli ingredienti dei piatti affinché tutti coloro che hanno necessità particolari sappiano cosa stanno per mangiare. Se sapete che tra gli invitati ci sono bambini è bene prevedere un menù adatto ai loro gusti, così come se ci sono persone che seguono una dieta vegetariana, vegana o hanno particolari intolleranze o restrizioni religiose.

Ecco quindi quali sono le regole dei menù gourmet per matrimoni che noi di Caterina Lostia consigliamo sempre di tenere a mente.

Ti potrebbe interessare

Fiore all'occhiello - Caterina Lostia

Fiore all’occhiello per lo sposo

Matrimonio in Italia con Caterina Lostia

Destination Wedding in Italia: le migliori location per il tuo matrimonio in Italia