Welcome dinner: le regole di ospitalità

Tabella dei Contenuti

Si chiama “welcome dinner” e non è altro che una cena di benvenuto che viene organizzata il giorno prima delle nozze per accogliere e riunire i futuri sposi con amici e parenti più stretti.

Specialmente se avete scelto un destination wedding in una location lontana dalla vostra città, la welcome dinner è un modo per ringraziare gli invitati della loro partecipazione.

Destination wedding e welcome dinner

Se vi siete innamorati di una location inusuale, lontana dalla vostra casa e state quindi organizzando un Destination Wedding, uno dei consigli che Caterina Lostia vi darà è sicuramente quello di allestire un momento speciale da dedicare a voi futuri sposi e alle persone che hanno viaggiato per venire a celebrare il vostro giorno importante.

L’idea è quella di condividere con amici, parenti e dolce metà un momento spensierato e felice prima del grande giorno: un’usanza anche utile se volete che gli invitati si conoscano meglio e creino un legame che renderà ancora più piacevole spendere insieme la giornata del matrimonio.

La welcome dinner è anche una sorta di “prova generale” delle nozze, anche se non ci sarà nessun elemento simile e ci sono alcune regole da tenere in considerazione.

Welome dinner secondo Caterina Lostia 2

Le regole di una welcome dinner

Come abbiamo detto, “Welcome Dinner” sta per “cena di benvenuto” ed è proprio questo che si intende organizzare: un banchetto, un aperitivo o una cena con un menù prefissato e una proposta di vini all’interno di una location accogliente e suggestiva.

Nonostante si svolga a ridosso delle nozze, durante una welcome dinner sposi e invitati sfoggeranno outfit del tutto diversi, altrettanto formali o informali a seconda dello stile dell’intero evento. Inoltre, anche il menù sarà diverso da quello nuziale per non “rovinare la sorpresa” del giorno dopo.

Anche la location sarà diversa, a meno che il luogo in cui si svolgerà il matrimonio non sia abbastanza grande da permettere di sfruttare appieno diversi ambienti: potete quindi pensare alla sala ricevimento di un hotel, di una villa rustica o padronale, ma anche un giardino bucolico se la stagione lo permette.

Welcome dinner di Caterina Lostia

Che sia une semplice cena in una location vicina a quella delle nozze o un vero e proprio party che precede i festeggiamenti, organizzare una perfetta welcome dinner è un lavoro che merita l’esperienza di un party planner come Caterina Lostia.

Caterina Lostia è una wedding planner ed event planner esperta che, assieme al suo team, organizza matrimoni e party sempre personalizzati a seconda delle richieste e delle aspettative dei clienti. Tutto viene realizzato taylor made, quindi su misura dei clienti e questo è possibile solo grazie al “Metodo Caterina Lostia”.

Il metodo Caterina Lostia si applica a tutti gli aspetti dell’organizzazione del matrimonio: dalla scelta della location, fino a suggerimenti per quanto riguarda il menù o la scelta dei vini, ma anche allestimenti floreali e organizzazione del welcome dinner.

Welome dinner secondo Caterina Lostia 3

In cosa consiste il metodo Caterina Lostia? È una garanzia di qualità e massima personalizzazione dei nostri servizi perché inizia sempre con un incontro di persona.

Solo conoscendo a tu per tu i nostri clienti, potremo capire il loro carattere, il loro stile e la loro storia d’amore. Questo ci consente di intervenire su ogni dettaglio del matrimonio, esaudendo i desideri degli sposi e proponendo loro soluzioni alternative che si adattino alla perfezione alla loro idea.

In un secondo momento prepariamo una moodboard con tutte le nostre idee, proposte, dettagli attorno a cui costruiremo tutto l’evento.

Scelta la location, il nostro team sarà presente prima, durante e dopo gli allestimenti e coordinerà le varie maestranze per assicurarsi che tutto sia perfetto. 

Ti potrebbe interessare

Fiore all'occhiello - Caterina Lostia

Fiore all’occhiello per lo sposo

Matrimonio in Italia con Caterina Lostia

Destination Wedding in Italia: le migliori location per il tuo matrimonio in Italia