Come scegliere il fotografo per il matrimonio? Un giorno bello come quello delle nozze deve essere immortalato da un professionista che sappia catturare momenti, colori ed emozioni degli sposi e degli invitati.
Quando una coppia si rivolge a noi di Caterina Lostia per l’organizzazione delle nozze diamo sempre anche indicazioni su come scegliere il fotografo per il matrimonio.
Noi siamo esperti di planning e styling, dirigiamo con successo Styled Photoshooting per i più grandi brand italiani e stranieri, dunque sappiamo come lavoro i fotografi professionisti e quanto sia importante avere ricordi di un giorno unico.
Come scegliere il fotografo per il matrimonio: le cose da sapere
Come scegliere il fotografo per il matrimonio? Uno dei compiti del wedding planner o dell’event planner è quello di coordinare il servizio fotografico.
È bene avere un’idea chiara dello stile fotografico che si vuole, quale tipologia di scatti e sapere bene quando inserire lo shooting degli sposi all’interno della giornata di festeggiamenti.
I nostri consigli, da wedding planner e styled photoshooting expert riguardano diversi aspetti dello shooting: i momenti imperdibili da fotografare, quelli più spontanei a naturali, senza dimenticare dettagli, location, fiori e piccoli gesti tra sposi e invitati.
Lo stile dell’evento e delle fotografie
I servizi fotografici per i matrimoni non sono tutti uguali: ogni fotografo ha uno stile proprio che imprime alle fotografie che scatta. In quest’ottica è bene visionare in anteprima il portfolio dei fotografi che state valutando, per capire se il loro è lo stile che state cercando.
Potreste preferire uno stile reportistico, il racconto fotografico dell’intera giornata, in cui non vi sono invitati e sposi in posa, ma è tutto su piani differenti e più naturali possibili.
Anche la fotografia artistica è un modo di scattare particolarmente in voga in questi ultimi anni: ritrae i momenti spontanei vissuti dai soggetti in modo più emozionale e romantico.

Conoscere il fotografo
Dopo aver selezionato una rosa di candidati ideali, ricordatevi di contattarli con largo anticipo per essere certi della loro disponibilità per il giorno delle nozze e, volendo anche per un giorno prima delle nozze, in modo che possa familiarizzare con gli ambienti.
Il nostro consiglio più prezioso su come scegliere il fotografo per il matrimonio è quello di conoscere di persona i vostri professionisti preferiti: confrontatevi, spiegando loro la vostra idea di album fotografico e la tipologia di fotografie che vorreste avere.
Prende in considerazione il suo gusto, la spontaneità delle immagini che scatta e la capacità di realizzare uno storytelling per immagini del vostro grande giorno.
Selezionare il fotografo
Riteniamo che prendere decisioni di pancia sia il modo migliore per non pentirsi mai di una scelta: seguite l’istinto e preferito il fotografo per matrimoni con cui avete creato il giusto feeling.
Ovviamente, senza dimenticare lo stile, la professionalità e il suo portfolio: sono tutti elementi che contribuiscono a darvi una garanzia di qualità e professionalità.