Comporre i tavoli del matrimonio: regole e bon ton

Tabella dei Contenuti

Il momento che tutti gli invitati a un matrimonio aspettano è quello del pranzo o della cena: si vedono spesso gli invitati che, curiosi, controllano sul tableau de mariage a che tavolo saranno seduti e con quali amici o altri ospiti. 

Ecco quindi che comporre i tavoli del matrimonio diventa una sfida importante per la coppia di sposi, che si trovano a ricostruire amicizia, fare abbinamenti a seconda del carattere degli invitati e ripercorre relazioni che possano accomunare anche gli invitati che non si conoscono. 

In questa fase noi di Caterina Lostia siamo sempre presenti per supportare gli sposi in alcuni passaggi importanti e nell’organizzazione di alcuni aspetti che non possono andare dimenticati.

Comporre i tavoli del matrimonio secondo Caterina Lostia 2

Quali problemi si affrontano

Ci sono poi dei piccoli problemi che si deve essere pronti ad affrontare: come i vincoli imposti dalla location per il numero degli invitati, conferme che arrivano all’ultimo minuto o persone che, per un motivo o per l’altro, devono disdire la propria presenza.

In quest’ultimo caso non si presentano reali problemi dato che si è sempre in tempo a togliere una o due sedute, se però ci sono gruppi di persone che decidono all’ultimo di partecipare al matrimonio potrebbe essere più complicato aggiungere un tavolo extra o inserire questi invitati all’interno di tavoli già fatti.

Il nostro consiglio è quello di dare sempre una data limite per confermare la propria partecipazione e, al tempo stesso, prevedere sempre una decina di persone in più.

Le location potrebbero darvi dei vincoli sul numero massimo di invitati, in questo caso è bene fare un’accurata selezione delle persone che realmente volete al vostro matrimonio, perché sarà necessario comporre i tavoli del matrimonio pensando anche all’effettiva capienza delle sale o dei giardini.

Comporre i tavoli del matrimonio

Una volta che avrete scelto la location perfetta per il vostro matrimonio, sarà necessario avere a disposizione una cartina dettagliata degli spazi interni ed esterni. In questo sarà possibile studiare la disposizione dei tavoli sia all’interno che all’esterno (è importante avere sempre un’alternativa altrettanto bella all’ambientazione esterna in caso piovesse), il numero massimo dei tavoli e la loro grandezza, forma e disposizione. 

A questo punto, avendo a portata di mano la lista degli invitati, potete iniziare a creare degli abbinamenti, noi di Caterina Lostia vi consigliamo di ragionare secondo due criteri distinti: le persone che già si conoscono e le persone che volete far conoscere.

Comporre i tavoli del matrimonio secondo Caterina Lostia 3

Commensali che si conoscono

Questo è sicuramente il criterio più comune e classico, che consente di andare sul sicuro e comporre i tavoli con persone che sicuramente andranno d’accordo l’una con l’altra e che condivideranno insieme un pranzo o una cena in totale armonia ed entusiasmo. è anche un modo per far incontrare nuovamente persone che non si vedono da tempo e stimolare la creazione di un’atmosfera felice e partecipe dell’amore degli sposi. 

Commensali che vorreste far conoscere

Un secondo criterio, sicuramente più azzardato ma altrettanto interessante è quello di far sedere allo stesso tavolo persone che non si conoscono bene o affatto. Ad esempio, si possono comporre i tavoli unendo parenti della sposa, amici dello sposo, cugini e amici tutti insieme e così via.

Sa da un lato è una soluzione più rischiosa, dall’altro contribuisce a creare nuovi gruppi di amici. Lo scopo finale è quello di trovare un modo per coinvolgere tutti gli invitati e creare un’atmosfera di allegria generale, in cui non ci siano piccoli gruppi separati di invitati.

Comporre i tavoli del matrimonio può essere una sfida divertente, che da una parte mette alla prova non solo la creatività degli sposi, dall’altra contribuisce a creare legami tra amici, famiglia e parenti stretti.

Ti potrebbe interessare

Cravatta o papillon per lo sposo - Caterina Lostia

Cravatta o papillon per lo sposo?

Chi regala il bouquet - Caterina Lostia

Chi regala il bouquet alla sposa secondo la tradizione