Il giorno delle nozze è un momento speciale per la coppia di innamorati, ma anche per i genitori e, noi di Caterina Lostia, sappiamo bene quanta emozione provano le madri, ma quale è il ruolo della mamma della sposa?
Quando veniamo contattati da futuri sposi per l’organizzazione delle nozze, spesso, abbiamo a che fare anche la mamma della sposa e dello sposo: emozionate ed entusiaste dell’evento che si terrà. Sappiamo bene che durante le nozze i riflettori sono puntati sulla coppia di novelli sposi, ma al nostro team piace coinvolgere anche i parenti più stretti, includendoli nelle decisioni e prendendo in considerazione anche le loro idee ed eventuali necessità.
Spesso, le madri ci chiedono quale sia il ruolo della mamma della sposa secondo la tradizione e cosa possano fare per rendere questa giornata perfetta per le loro figlie.
Il ruolo della mamma della sposa
Ogni mamma ha un rapporto speciale con la propria figlia e per questo, secondo noi, non esiste un “galateo” sul ruolo della mamma della sposa durante organizzazione e ricevimento. È però bene ricordare alcuni passaggi che possono essere particolarmente delicati e mettere “in crisi” i futuri sposi; è qui che il ruolo della mamma si farà sentire.
Organizzazione
Affidarsi a specialisti come il team di Caterina Lostia non significa rinunciare a prendere decisioni o partecipare all’organizzazione dell’evento. Ricordiamo sempre che questo è il giorno dello sposo e della sposa: tutto deve rispecchiare le loro personalità, i loro sogni e le loro ambizioni!
Proprio durante l’organizzazione del matrimonio, la voce delle madri può fare la differenza, aiutando gli sposi a prendere decisioni ed esprimere più liberamente le proprie preferenze, ad esempio sul menù, sugli abbinamenti di vini (leggete i consigli che abbiamo raccolto in questo articolo), sulla location (se cercate una location incantata, avete mai sentito parlare del Tepidarium del Roster?) o anche sull’abito da sposa.
Il ruolo della mamma della sposa, in questo caso, è consigliare con discrezione, esprimendo liberamente le proprie idee e opinioni, magari coinvolgendo sempre anche la futura consuocera.
Il giorno delle nozze
Il giorno delle nozze l’emozione può prendere il sopravvento, dopotutto è un momento in cui si vivono tante sensazioni tutte insieme… La mamma della sposa dovrà qui essere presente come solo le mamme sanno fare e offrire supporto alla figlia e allo sposo.
Noi riteniamo che il matrimonio sia un momento di gioia condivisa, in cui manifestare alle persone care il proprio amore per l’altra persona e riteniamo che il modo più bello sia far sì che tutti vivano serenamente le proprie emozioni. Quindi, il ruolo della mamma della sposa sarà anche quello di partecipare alla cerimonia, magari custodendo le fedi o reggendo il bouquet della sposa. Perché non proporre un brindisi agli sposi e non godersi danze e festeggiamenti?