Organizzare un matrimonio chic

Tabella dei Contenuti

Per organizzare un matrimonio chic, elegante e che rispecchi i caratteri degli sposi, è indispensabile avere qualche piccolo consiglio da esperti. 

Quando noi di Caterina Lostia prepariamo il grande giorno, ci facciamo guidare da istinto, passione, creatività e capacità organizzative.

La prima cosa da fare è scegliere lo stile e budget dell’evento, poi la location adatta, creare un design unico che caratterizzi il giorno delle nozze, scegliere il catering e tanto altro.

Determinare lo stile

Prima di iniziare a pianificare un matrimonio chic, è importante decidere quale stile si adatta meglio alla coppia. Desiderate un matrimonio elegante e sofisticato o qualcosa di più moderno e stravagante?

Parliamo di un processo piuttosto personale, che dipende molto dai gusti e dalle preferenze individuali della coppia. 

Noi creiamo una mood board in cui raccogliamo immagini, colori, texture, stoffe, profumi e fiori che possano darci un’idea dello stile più amato dagli sposi.

È importante anche tener conto della stagione in cui si svolgerà l’evento, ad esempio un matrimonio primaverile potrebbe richiedere colori pastello e fiori delicati, mentre un matrimonio invernale potrebbe richiedere tonalità più scure e materiali più pesanti.

Anche la location gioca un ruolo importante perché potrebbe influenzare tutto il mondo dell’evento. Allo stesso tempo anche l’abito da sposa o dello sposo devono essere pensati per non stonare con l’ambiente circostante.

La location

La scelta della location è una delle decisioni più importanti quando si pianifica un matrimonio chic. Il luogo deve riflettere lo stile degli sposi e deve avere lo spazio e le infrastrutture necessarie per ospitare l’evento. Possono essere ville antiche, château, alberghi di lusso, castelli.

Si devono tenere in considerazione sia la stagione che il clima, perché se il matrimonio si svolge in estate, una location all’aperto come un giardino o un parco potrebbe essere ideale, mentre se il matrimonio si svolge in inverno, potrebbe essere preferibile una location al chiuso come un palazzo o una villa. Anche la posizione è importante perché gli invitati devono poterla raggiungere comodamente.

Creare un ricordo

Il design del matrimonio è ciò che lo rende davvero memorabile. A volte iniziamo con la scelta di un tema o di una palette di colori e costruiamo tutto intorno ad essi. Usiamo fiori freschi, candele profumate, luci soffuse, tessuti di alta qualità e decorazioni uniche che riflettano il tuo stile e la tua personalità.

La creazione di un design unico per un matrimonio chic richiede una combinazione di creatività, pianificazione e attenzione ai dettagli. 

Il nostro consiglio è quello di partire da una singola ispirazione, come uno stile di arredamento, un’era storica o un’idea specifica, come l’amore per i viaggi. Questo tema può essere utilizzato come base per creare il design unico dell’evento.

Curare i dettagli

Un matrimonio di elegante richiede molta attenzione ai dettagli. Tutto deve essere scelto con cura, dall’abito della sposa e dello sposo, ai fiori, alle decorazioni, alle stoviglie, al servizio catering e alle bevande.

Organizzare un matrimonio chic con Caterina Lostia - Villa Pizzo, Lago di  Como

Un menù gourmet

Un matrimonio chic richiede un servizio di catering gourmet. Lasciate che lo chef crei un menù delizioso che utilizzi ingredienti freschi e di alta qualità. Considerate anche di offrire agli invitati ospiti una selezione di vini e champagne di alta qualità per accompagnare i pasti. 

Scegliere un menu gourmet per un matrimonio chic richiede una pianificazione attenta e una buona dose di creatività. Scegliete un catering di qualità, tenendo in considerazione i gusti degli sposi e degli ospiti, offrite una varietà di piatti e abbinamenti cibo-vino, e opzioni per diete particolari. Non dimenticate di fare una degustazione per assicurarti che il menu sia davvero gourmet e memorabile per tutti i tuoi ospiti.

Organizzare un momento dedicato agli invitati

Per rendere il matrimonio ancora più speciale, molte coppie offrono agli invitati una festa di benvenuto la sera precedente al matrimonio, o un brunch il giorno dopo. Questo è un modo per ritagliarsi un po’ di tempo con le persone che amate e che partecipano con voi a un giorno molto importante.

Ecco quindi i nostri consigli per organizzare un matrimonio chic, se desiderate affidarvi ad esperti wedding planner, potete contattare Caterina Lostia.

Ti potrebbe interessare

Fiore all'occhiello - Caterina Lostia

Fiore all’occhiello per lo sposo

Matrimonio in Italia con Caterina Lostia

Destination Wedding in Italia: le migliori location per il tuo matrimonio in Italia